Spotify sta testando l'integrazione dei portafogli Web3

Il gigante dello streaming musicale Spotify ha ufficialmente stretto una partnership con l'ecosistema di gioco Web3 Overlord per testare l'integrazione di playlist abilitate ai token in diversi mercati chiave. Le playlist create dalla comunità di Overlord e abilitate ai token sono ora accessibili tramite i portafogli Web3 degli utenti in possesso di token non fungibili (NFT) Creepz su Spotify.
A partire dall'attuale fase di sviluppo e test, solo gli utenti Android di Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda e Germania possono sbloccare queste playlist. Il progetto pilota, della durata di tre mesi, coinvolge anche altre comunità del metaverso, in particolare Fluf, Moonbirds e Kingship.
L'annuncio di questa partnership ha stimolato l'attività dei token musicali Web3, tra cui i token AUDIO di Audius e VIB di Viberate che hanno aumentato il loro valore dopo l'annuncio pubblico dell'alleanza e del progetto sottostante.
Non è la prima volta che Spotify tenta di attingere al mercato dei NFT. Già nel maggio del 2022, Spotify aveva testato le sue gallerie NFT sui profili di alcuni importanti musicisti. La recente mossa del popolare gigante dello streaming musicale segna un passo avanti per l'adozione del Web3 e il valore aggiunto per gli avidi ascoltatori di musica.
Fonti:
https://cointelegraph.com/news/spotify-started-testing-web3-wallets-integration
https://www.coindesk.com/web3/2023/02/23/spotify-is-testing-token-enabled-music-playlists/

Prova a invitare i tuoi amici e guadagnare insieme
10% delle commissioni di trading dei vostri amici e 5% dei guadagni dei vostri amici.