La comunità crittografica celebra il 50° compleanno di Satoshi Nakamoto | BITmarkets
Notizie Andamenti La comunità crittografica celebra il 50° compleanno di Satoshi Nakamoto

La comunità crittografica celebra il 50° compleanno di Satoshi Nakamoto

April 7, 2025 Andamenti
BITmarkets | La comunità crittografica celebra il 50° compleanno di Satoshi Nakamoto

Satoshi Nakamoto, il misterioso creatore di Bitcoin, compie 50 anni in un anno che ha visto una crescente adozione istituzionale e geopolitica della prima criptovaluta.

L'identità di Nakamoto rimane uno dei più grandi misteri del mondo delle criptovalute, con speculazioni che puntano a figure come Adam Back e Nick Szabo, e persino teorie più ampie che coinvolgono agenzie governative.

Anche se l'identità non è mai stata confermata, si ritiene che Nakamoto abbia compiuto 50 anni il 5 aprile, sulla base di dettagli precedenti.

Dati archiviati dal profilo della Fondazione P2P di Nakamoto hanno dichiarato che si trattava di un uomo di 37 anni che viveva in Giappone, indicando il 5 aprile 1975 come data di nascita.

L'anonimato di Nakamoto è stato fondamentale per preservare la struttura decentralizzata di Bitcoin, che opera senza alcuna leadership centrale.

Il portafoglio Bitcoin associato a Nakamoto, contenente oltre 1 milione di BTC, è rimasto intatto per più di 16 anni, anche quando il Bitcoin è salito praticamente da zero a un picco superiore a 109.000 dollari a gennaio.

Il cinquantesimo compleanno di Nakamoto arriva poche settimane dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per istituire una riserva strategica di Bitcoin e una riserva di asset digitali, un passo senza precedenti nell'integrazione del Bitcoin nel sistema finanziario statunitense.A 50 anni, l'eredità di Nakamoto non è più solo un codice, ma una pietra miliare della sovranità economica", ha dichiarato Anndy Lian, autore ed esperto intergovernativo di blockchain. "Lo status di riserva del Bitcoin segnala la fiducia nella sua scarsità e nella sua resilienza", ha dichiarato Lian a Cointelegraph, aggiungendo:

"Ciò che è affascinante è la tempistica. Cinquanta anni hanno un valore simbolico: mezzo secolo di vita, rispecchiato dal viaggio di Bitcoin da un foglio bianco a un bene da mille miliardi di dollari. La visione di Nakamoto di un denaro peer-to-peer senza fiducia ha superato le sue radici cypherpunk, entrando nelle sale del potere".

Restano dubbi sul fatto che Nakamoto controlli ancora l'accesso al portafoglio originale, che Lian ha descritto come "una fortuna ora legata alla politica degli Stati Uniti".

A febbraio, Arkham Intelligence ha pubblicato risultati che attribuiscono a Nakamoto 1,096 milioni di BTC, che all'epoca valevano oltre 108 miliardi di dollari.

Secondo Conor Grogan, direttore di Coinbase, Nakamoto sarebbe la sedicesima persona più ricca del mondo.

Nonostante la crescente curiosità sull'identità e le proprietà di Nakamoto, la decisione di rimanere anonimo e inattivo ha contribuito a garantire che il Bitcoin continui a incarnare il suo principio fondante di decentralizzazione.

Fonti:

https://cointelegraph.com/news/satoshi-nakamoto-50-bitcoin-becomes-us-reserve-asset

https://web.archive.org/web/20120529203623/http://p2pfoundation.ning.com/profile/SatoshiNakamoto

https://x.com/Cointelegraph/status/1867881216978178099

https://x.com/jconorgrogan/status/1887154636190093696

Aderisci

Prova a invitare i tuoi amici e guadagnare insieme

10% delle commissioni di trading dei vostri amici e 5% dei guadagni dei vostri amici.