Gli operatori istituzionali entrano nel gioco delle criptovalute | BITmarkets
Notizie Andamenti Gli operatori istituzionali entrano nel gioco delle criptovalute

Gli operatori istituzionali entrano nel gioco delle criptovalute

July 7, 2023 Andamenti
BITmarkets | Gli operatori istituzionali entrano nel gioco delle criptovalute

Mentre è in atto una feroce rivalità per l'offerta sempre più ampia di criptovalute come prodotto di trading redditizio, c'è ancora molta strada da fare prima che le criptovalute diventino note a livello globale come asset per investimenti a breve e lungo termine. Gli operatori del settore bancario e delle carte di credito stanno cercando di posizionarsi nel grande gioco istituzionale dell'adozione delle criptovalute. Gli investitori istituzionali sono rimasti il "gold standard" per determinare la qualità degli investimenti. Controllano grandi quantità di attività finanziarie e dispongono di risorse sostanziali.

Al momento, ci sono circa una dozzina di domande depositate per ETF (exchange-traded funds) di criptovalute. Data la storia del Bitcoin e il suo track record di prevedibilità, anche se con un'elevata volatilità, ha catturato l'attenzione degli operatori istituzionali interessati a offrire il Bitcoin come strumento di investimento derivato, ovvero un ETF. Che cos'è esattamente un ETF? In poche parole, un ETF è un veicolo d'investimento quotato in borsa che segue il valore di un'attività sottostante, in questo caso il Bitcoin.

Il desiderio di diversificare i portafogli d'investimento è uno dei principali fattori che hanno spinto gli investitori istituzionali a interessarsi alle criptovalute. Utilizzando le criptovalute, i portafogli possono essere diversificati al di là delle classi di attività convenzionali come azioni, obbligazioni e immobili. Questo atto di diversificazione può fungere da cuscinetto contro l'inflazione e contribuire a ridurre il rischio complessivo del portafoglio.

Ecco alcuni esempi degli sforzi compiuti dai colossi dell'industria finanziaria nel riconoscere le criptovalute come un fenomeno di mercato da non perdere:

BlackRock, il più grande gestore patrimoniale al mondo con oltre 9.000 miliardi di dollari di asset in gestione al primo trimestre del 2023, ha presentato una domanda per un ETF sul Bitcoin spot. La domanda prevedeva Coinbase come custode delle criptovalute e BNY Mellon come custode dei contanti. Dopo che la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha contestato il deposito iniziale, BlackRock ha presentato una nuova domanda per un ETF sul Bitcoin il 3 luglio 2023.

Fidelity Investments, il colosso finanziario che ha in gestione oltre mille miliardi di dollari, ha rivelato l'intenzione di lanciare la propria divisione criptovalute dopo aver riscontrato un enorme interesse da parte degli investitori istituzionali e di recente è riuscito a ricevere la licenza fiduciaria dal New York State Department of Financial Services (NYDFS). Fidelity Investments ha seguito la scia di BlackRock nel presentare alla SEC domande per ETF basati su Bitcoin.

Goldman Sachs ha presentato una domanda alla SEC per un fondo negoziato in borsa che offrirebbe un'esposizione a società pubbliche di finanza decentralizzata e blockchain in tutto il mondo, mentre la colossale banca d'investimento.

Il responsabile dei prodotti crypto e blockchain di Mastercard, Raj Dhamodharan, ha dichiarato che la strategia del colosso dei pagamenti ruota attorno alla volontà di invogliare gli sviluppatori a costruire sulla sua piattaforma blockchain autorizzata. L'azienda ritiene che posizionando la sua blockchain come un'infrastruttura affidabile, possa attirare gli sviluppatori a sfruttare le sue capacità per varie applicazioni.

Durante l'evento del World Economic Forum di Davos, il presidente di UBS Colm Kelleher ha parlato di criptovalute e blockchain. È molto ottimista riguardo alla blockchain, ma sta cercando di regolamentare le criptovalute. "La tecnologia è inarrestabile", ha detto Kelleher. "La tecnologia blockchain ridurrà gli enormi attriti operativi, ridurrà i costi e, sfruttata correttamente, sarà un ottimo valore aggiunto per la catena."

Anche i piccoli operatori vogliono partecipare!

Mentre tutti gli occhi sono puntati sulle grandi società, anche le aziende più piccole sono state interessate ad affiliarsi a un ETF su Bitcoin, molto prima delle recenti mosse dei grandi operatori.

WisdomTree è tra i precursori a salire sul carro dell'ETF su criptovalute. La società ha già una certa esperienza nella gestione di un ETF sul Bitcoin, avendone lanciato uno sulla borsa svizzera SIX nel 2019.

Galaxy Digital e Invesco hanno presentato una domanda congiunta di ETF sul Bitcoin il 22 settembre 2021, chiamata Invesco Galaxy Bitcoin ETF. Secondo tale deposito, anche il suo ETF sarebbe "fisicamente sostenuto" dal Bitcoin piuttosto che da derivati come i futures.

Valkyrie, una società di gestione patrimoniale, ha presentato la sua prima domanda per un ETF sul Bitcoin nel gennaio 2021. L'ETF farebbe riferimento al prezzo di riferimento del Chicago Mercantile Exchange per il Bitcoin e verrebbe scambiato sul NYSE Arca.

Non tutti sono fan della criptovaluta.

Nel mezzo degli sforzi per garantire una solida base crittografica, sia che si tratti dell'adozione di criptovalute come moneta legale o semplicemente come asset digitale per attività di ricerca di profitto, ci sono ancora alcuni regolatori che stanno respingendo questa iniziativa.

Insieme all'innata incertezza e alla volatilità che continuano a caratterizzare gli asset digitali di oggi, alcuni investitori e trader rimangono cauti nei confronti delle criptovalute - ma si può affermare con certezza che l'adozione delle criptovalute è cresciuta di anno in anno su scala internazionale.

Esplora il nostro pezzo sui Paesi dove le criptovalute sono più popolari per saperne di più sulla portata dell'adozione delle criptovalute e su cosa significhi per i diversi Paesi del mondo.

Aderisci

Prova a invitare i tuoi amici e guadagnare insieme

10% delle commissioni di trading dei vostri amici e 5% dei guadagni dei vostri amici.

Utilizziamo i cookie per archiviare, accedere ed elaborare i dati personali per offrirti la migliore esperienza online. Facendo clic su Accetta cookie acconsenti alla memorizzazione di tutti i cookie e a garantire le migliori prestazioni del sito web. Puoi modificare le preferenze relative ai cookie o revocare il consenso facendo clic su Impostazioni cookie. Per saperne di più su cookie e loro finalità, leggi la nostra Politica sui cookie and Politiche di Riservatezza

Impostazione cookie


Controllo Cookie


Cosa sono i cookies?

I cookie sono piccoli file di testo che ci consentono, e il nostro servizio fornisce l'identificazione univoca del tuo browser o dispositivo. I cookie normalmente funzionano assegnando un numero univoco al tuo dispositivo e sono memorizzati sul tuo browser dai siti web che visiti e dai fornitori di servizi di terze parti per quei siti web. Con il termine cookie si intendono altre tecnologie come SDK, pixel e storage locale.


Se abilitato

Possiamo riconoscerti come un cliente che consente servizi personalizzati, contenuti e pubblicità, efficacia dei servizi e riconoscimento del dispositivo per una maggiore sicurezza
Possiamo migliorare la tua esperienza in base alla tua sessione precedente
Possiamo tenere traccia delle tue preferenze e personalizzare i servizi
Possiamo migliorare le prestazioni del sito web.


Se disabilitato

Non saremo in grado di ricordare le tue sessioni precedenti, il che non ci consentirà di personalizzare il sito Web in base alle tue preferenze
Alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili e l'esperienza utente potrebbe essere ridotta senza i cookie


Strettamente necessario significa che le funzioni essenziali del Sito Web non possono essere fornite senza utilizzarle. Poiché questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento e la sicurezza delle funzionalità e dei servizi del sito Web, non è possibile rinunciare all'utilizzo di queste tecnologie. Puoi comunque bloccarli all'interno del tuo browser, ma ciò potrebbe causare la disfunzione delle funzionalità di base del sito web.

  • Impostare le preferenze per la privacy
  • Accesso sicuro
  • Connessione sicura durante l'utilizzo dei servizi
  • Compilazione moduli

Tecnologie di analisi e monitoraggio delle prestazioni per analizzare come utilizzi il sito web.

  • Le pagine più consultate
  • Interazione con i contenuti
  • Analisi degli errori
  • Testare e Misurare l'efficacia di vari progetti

Il Sito Web può utilizzare pubblicità di terze parti e tecnologie di marketing.

  • Promuovere i nostri servizi su altre piattaforme e siti web
  • Misurare l'efficacia delle nostre campagne