Fetch.ai è rialzista o ribassista? | BITmarkets
Notizie Analisi Fetch.ai è rialzista o ribassista?

Fetch.ai è rialzista o ribassista?

April 16, 2025 Analisi
BITmarkets | Fetch.ai è rialzista o ribassista?

Alla luce dei recenti movimenti di prezzo di Bitcoin, è evidente che il mercato delle criptovalute è entrato in una fase di rallentamento dopo il forte slancio rialzista dello scorso anno.

Questo tipo di consolidamento è una parte naturale e sana dei cicli di mercato. È un periodo in cui gli investitori e i trader farebbero bene a esercitare cautela, evitando rischi inutili e accumulando strategicamente il capitale.

Per coloro che stanno ancora cercando di capitalizzare le attuali condizioni di mercato - in particolare nello spazio delle altcoin - Fetch.ai (FET) offre un'opportunità interessante.

Nell'analisi di oggi, esploreremo sia gli scenari rialzisti che quelli ribassisti per il suo sviluppo, insieme ai livelli chiave che i trader dovrebbero monitorare prima di agire.

Analisi del time frame giornaliero

FET1.1

FETUSD - 1 Day Time Frame

Il prezzo sta attualmente mostrando i primi segnali di slancio rialzista, ma è importante riconoscere che sta anche testando una zona di resistenza chiave, segnata in blu. Di conseguenza, sia i risultati rialzisti che quelli ribassisti rimangono in gioco nel breve termine.

Se la probabilità di un declino aumenta, i trader possono considerare di entrare in posizioni short - ma preferibilmente se la candela giornaliera chiude al di sotto della zona di supporto arancione inferiore. Questo segnalerebbe una nuova consegna ribassista dei prezzi e una rottura dell'attuale struttura del mercato.

Al contrario, se il prezzo si mantiene al di sopra di entrambe le zone di supporto e raggiunge una chiusura giornaliera al di sopra della zona di resistenza blu, questo servirebbe come segnale più favorevole per un ingresso in acquisto. In questo scenario, la posizione potrebbe essere protetta con uno Stop Loss posizionato al di sotto del minimo interno, come illustrato nel grafico allegato.

Fetch.ai target di prezzo

FET2.1

FETUSD - 1 Day Time Frame

Se il setup di acquisto viene confermato, gli obiettivi logici di rialzo sono i livelli di liquidità del Buy-Side, con l'obiettivo finale rappresentato dai massimi di quest'anno. Dal nostro punto di vista, è fortemente consigliato prendere profitti parziali quando il prezzo raggiunge ogni livello di liquidità.

Mentre mantenere l'intera posizione fino all'obiettivo finale può essere allettante, comporta un rischio notevolmente più elevato. Se il prezzo sale in parte e poi inverte - facendo scattare lo Stop Loss - i trader potrebbero andarsene senza guadagni, o addirittura con una perdita che si sarebbe potuta evitare.

Una strategia di presa di profitto misurata e graduale non solo riduce l'esposizione al rischio di inversione, ma assicura anche che i profitti siano gradualmente assicurati man mano che l'operazione si muove a vostro favore.

Aderisci

Prova a invitare i tuoi amici e guadagnare insieme

10% delle commissioni di trading dei vostri amici e 5% dei guadagni dei vostri amici.