Come gestire i tagli dei tassi di interesse come trader di criptovalute | BITmarkets
Notizie Analisi Come gestire i tagli dei tassi di interesse come trader di criptovalute

Come gestire i tagli dei tassi di interesse come trader di criptovalute

September 12, 2024 Analisi
BITmarkets | Come gestire i tagli dei tassi di interesse come trader di criptovalute

Gli investitori e i trader di criptovalute sono sempre più attenti all'impatto sul mercato di fattori macroeconomici chiave, come le decisioni sui tassi di interesse della Federal Reserve (Fed) e le elezioni presidenziali statunitensi. Un abbassamento dei tassi di interesse può avere un effetto profondo sul mercato delle criptovalute, simile all'incertezza politica associata alle elezioni.

A BITmarkets abbiamo preparato un'analisi per aiutarvi a comprendere questi impatti e fornirvi indicazioni su come massimizzare il potenziale di questi eventi per il vostro portafoglio di criptovalute.

Tassi d'interesse e criptovalute

L'abbassamento dei tassi d'interesse è uno strumento che la Fed utilizza per stimolare la crescita economica, soprattutto durante i periodi di rallentamento o recessione. La riduzione dei tassi di interesse abbassa i costi di prestito e aumenta la liquidità del mercato, incoraggiando gli investimenti in attività più rischiose.

Quando la Fed taglia i tassi, gli investimenti tradizionali come le obbligazioni diventano meno interessanti a causa dei loro rendimenti più bassi, spingendo gli investitori a cercare alternative con rendimenti potenziali più elevati, come le azioni e le criptovalute.

Le criptovalute, in particolare il Bitcoin, sono spesso considerate come oro digitale e una copertura contro l'inflazione. I tassi di interesse più bassi possono portare a un aumento dell'inflazione mettendo in circolazione più denaro, che a sua volta diminuisce il valore delle valute fiat tradizionali. In questo contesto, il Bitcoin tende ad apprezzarsi perché viene sempre più considerato come una riserva di valore.

I dati storici indicano che in periodi di bassi tassi di interesse e inflazione crescente, la domanda di criptovalute e i loro prezzi spesso aumentano.

Inoltre, le criptovalute hanno iniziato a comportarsi in modo simile ad altri asset rischiosi, il che significa che i loro prezzi sono influenzati dai movimenti dei mercati tradizionali. In periodi di bassi tassi di interesse e di maggiore liquidità, il mercato delle criptovalute è spesso caratterizzato da una maggiore volatilità, che offre ai trader nuove opportunità di guadagno, ma aumenta anche il rischio di perdite.

La correlazione tra criptovalute e mercati tradizionali suggerisce che per una crescita costante del portafoglio, gli investitori devono prestare molta attenzione ai fattori macroeconomici.

Secondo gli ultimi dati del CME Group, pubblicati su Investing.com, c'è attualmente il 74% di probabilità di un taglio dei tassi d'interesse durante la riunione della Fed del 18 settembre, in un intervallo compreso tra 5,00 e 5,25.

Elezioni presidenziali e attività delle criptovalute

Le elezioni presidenziali statunitensi sono un evento importante che introduce un alto livello di incertezza politica ed economica. Questa incertezza si ripercuote direttamente sui mercati finanziari, comprese le criptovalute, già note per la loro volatilità. Le criptovalute come il Bitcoin spesso rispondono all'incertezza con un aumento dell'interesse degli investitori, sia come rifugio sicuro che per opportunità di trading a breve termine.

Storicamente, le criptovalute tendono a salire durante gli anni delle elezioni, poiché gli investitori speculano su potenziali cambiamenti politici e normativi. Ad esempio, durante le elezioni del 2020, quando Donald Trump e Joe Biden si contendevano la presidenza, il Bitcoin è passato da circa 7.200 dollari all'inizio dell'anno a oltre 30.000 dollari alla fine dello stesso. Questa crescita è stata guidata non solo dall'incertezza politica, ma anche dal massiccio stimolo monetario in risposta alla pandemia COVID-19.

Un modello simile è stato osservato durante le elezioni del 2016, quando il Bitcoin è aumentato di oltre il 100% in mezzo alla corsa tra Donald Trump e Hillary Clinton. In questi periodi, gli investitori devono affrontare l'incertezza sulla futura politica economica, che può avere un impatto significativo sui mercati finanziari tradizionali. Le criptovalute rappresentano un'alternativa, meno dipendente da specifiche decisioni politiche.

L'esito delle elezioni può influenzare il mercato delle criptovalute anche attraverso modifiche normative. Regolamenti favorevoli sostenuti da un'amministrazione favorevole alle criptovalute possono accelerare l'adozione e la crescita del mercato.

Al contrario, normative più severe possono ostacolare la crescita e far crollare i prezzi. Pertanto, gli investitori devono monitorare attentamente gli sviluppi politici e le potenziali modifiche legislative che potrebbero avere un impatto sul mercato.

Un consiglio per gli investitori e i trader di criptovalute

I tagli dei tassi di interesse e le elezioni presidenziali statunitensi sono fattori critici che possono influenzare in modo significativo il mercato delle criptovalute. I tassi d'interesse più bassi spesso portano a un aumento della domanda di criptovalute come copertura contro l'inflazione, mentre l'incertezza politica associata alle elezioni fa aumentare la volatilità e le opportunità di trading.

Gli investitori e i trader dovrebbero tenere sotto controllo gli indicatori macroeconomici e gli sviluppi politici per adattare meglio le loro strategie e capitalizzare questi eventi. In conclusione, la diversificazione e la gestione diligente del rischio rimangono fondamentali per navigare nel panorama delle criptovalute durante questi periodi cruciali.

Aderisci

Prova a invitare i tuoi amici e guadagnare insieme

10% delle commissioni di trading dei vostri amici e 5% dei guadagni dei vostri amici.

Utilizziamo i cookie per archiviare, accedere ed elaborare i dati personali per offrirti la migliore esperienza online. Facendo clic su Accetta cookie acconsenti alla memorizzazione di tutti i cookie e a garantire le migliori prestazioni del sito web. Puoi modificare le preferenze relative ai cookie o revocare il consenso facendo clic su Impostazioni cookie. Per saperne di più su cookie e loro finalità, leggi la nostra Politica sui cookie and Politiche di Riservatezza

Impostazione cookie


Controllo Cookie


Cosa sono i cookies?

I cookie sono piccoli file di testo che ci consentono, e il nostro servizio fornisce l'identificazione univoca del tuo browser o dispositivo. I cookie normalmente funzionano assegnando un numero univoco al tuo dispositivo e sono memorizzati sul tuo browser dai siti web che visiti e dai fornitori di servizi di terze parti per quei siti web. Con il termine cookie si intendono altre tecnologie come SDK, pixel e storage locale.


Se abilitato

Possiamo riconoscerti come un cliente che consente servizi personalizzati, contenuti e pubblicità, efficacia dei servizi e riconoscimento del dispositivo per una maggiore sicurezza
Possiamo migliorare la tua esperienza in base alla tua sessione precedente
Possiamo tenere traccia delle tue preferenze e personalizzare i servizi
Possiamo migliorare le prestazioni del sito web.


Se disabilitato

Non saremo in grado di ricordare le tue sessioni precedenti, il che non ci consentirà di personalizzare il sito Web in base alle tue preferenze
Alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili e l'esperienza utente potrebbe essere ridotta senza i cookie


Strettamente necessario significa che le funzioni essenziali del Sito Web non possono essere fornite senza utilizzarle. Poiché questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento e la sicurezza delle funzionalità e dei servizi del sito Web, non è possibile rinunciare all'utilizzo di queste tecnologie. Puoi comunque bloccarli all'interno del tuo browser, ma ciò potrebbe causare la disfunzione delle funzionalità di base del sito web.

  • Impostare le preferenze per la privacy
  • Accesso sicuro
  • Connessione sicura durante l'utilizzo dei servizi
  • Compilazione moduli

Tecnologie di analisi e monitoraggio delle prestazioni per analizzare come utilizzi il sito web.

  • Le pagine più consultate
  • Interazione con i contenuti
  • Analisi degli errori
  • Testare e Misurare l'efficacia di vari progetti

Il Sito Web può utilizzare pubblicità di terze parti e tecnologie di marketing.

  • Promuovere i nostri servizi su altre piattaforme e siti web
  • Misurare l'efficacia delle nostre campagne