Un stablecoin è una criptovaluta il cui valore è legato a un'altra classe di asset, come una valuta fiat o l'oro, per mantenere stabile il suo valore. Le criptovalute come bitcoin ed ether hanno diversi vantaggi, uno dei quali è che non richiedono fiducia in una terza parte per trasmettere i pagamenti, rendendole accessibili a persone in tutto il mondo. Tuttavia, uno svantaggio significativo è che i valori delle criptovalute sono volatili e cambiano rapidamente. Ciò le rende difficili da utilizzare per le persone comuni. Le persone, in generale, vogliono sapere quanto varrà il loro denaro fra una settimana, sia per la loro sicurezza che per il loro sostentamento.
La volatilità delle criptovalute è in contrasto con i prezzi relativamente costanti del denaro tradizionale, come i dollari statunitensi o altri asset come l'oro. I valori delle valute, come il dollaro, fluttuano nel tempo, ma le criptovalute, che aumentano e diminuiscono di valore ogni giorno, hanno fluttuazioni molto più drammatiche. Gli stablecoin tentano di mitigare la volatilità dei prezzi collegando il valore delle criptovalute a asset più stabili, come le valute fiat. La valuta fiat, come il dollaro o l'euro, è una valuta emessa dal governo che siamo abituati ad utilizzare quotidianamente e viene chiamata valuta fiat.
Tipicamente, l'entità dietro uno stablecoin crea una "riserva" in cui l'asset o il paniere di asset che supportano lo stablecoin è conservato in modo sicuro. I tipi di collaterale più popolari per gli stablecoin sono:
Fiat: Il tipo di collaterale più comune per gli stablecoin è la valuta fiat. La valuta fiat più comune è il dollaro statunitense, ma le aziende stanno anche esaminando stablecoin legati ad altre valute fiat, come BiLira, che è ancorata alla lira turca.
Metalli preziosi: Il valore di diverse criptovalute è legato al prezzo dei metalli preziosi come oro o argento.
Criptovalute: Alcuni stablecoin utilizzano altre criptovalute come collaterale, come ether, il token nativo della rete Ethereum.
Altri investimenti: Il USDT di Tether doveva inizialmente essere supportato 1:1 con i dollari, ma la composizione del collaterale dell'azienda si è evoluta nel tempo, con oltre la metà delle sue riserve in commercial paper, un tipo di debito aziendale a breve termine, secondo un'analisi pubblicata nel 2021.
I stablecoin più popolari sono:
Diem (precedentemente noto come Libra): Stablecoin in fase di sviluppo progettato da Facebook, il social network più influente al mondo. Sebbene Libra non sia ancora stato lanciato, ha avuto un impatto psicologico maggiore rispetto a qualsiasi altro stablecoin.
Tether (USDT): Uno dei più antichi stablecoin, creato nel 2014 ed è ancora il più popolare. In termini di capitalizzazione di mercato, è una delle criptovalute più preziose.
USD Coin (USDC): Stablecoin lanciato nel 2018, mantenuto dalle aziende di criptovalute Circle e Coinbase sotto il consorzio Centre.
Dai: Stablecoin sulla blockchain di Ethereum che utilizza il protocollo MakerDAO. Dai, fondato nel 2015, è una criptovaluta legata al dollaro USA e supportata da ether, il token di Ethereum.