Visa testa le monete stabili per i pagamenti internazionali

30.09.25.03

Il gigante dei pagamenti Visa ha lanciato un progetto pilota per testare l'uso delle stablecoin per le transazioni transfrontaliere. Le monete stabili sono valute digitali agganciate al valore delle valute tradizionali, come il dollaro USA o l'euro. Grazie a questo ancoraggio, mantengono un prezzo stabile e, a differenza di bitcoin o di altre criptovalute volatili, non sono soggette a forti fluttuazioni.

Visa intende utilizzare le stablecoin per offrire alle imprese e alle banche un modo più rapido ed economico per inviare denaro all'estero. Mentre oggi i trasferimenti internazionali richiedono spesso diversi giorni, con le stablecoins potrebbero essere completati in pochi minuti.

Come funziona il progetto pilota

Le aziende e i fornitori di rimesse possono prefinanziare la piattaforma di pagamenti Visa Direct con le stablecoins invece che con le valute tradizionali. Visa considera questi token digitali come "denaro sul conto", ovvero sono immediatamente disponibili per i pagamenti. Questo permette alle aziende di evitare di bloccare grandi somme per diversi giorni, migliorando la liquidità.

"Stiamo integrando le stablecoin in Visa Direct, la nostra piattaforma di pagamenti push che consente trasferimenti in tempo reale a miliardi di destinatari", ha dichiarato un portavoce della società a The Block. Secondo il portavoce, Visa sta creando un ambiente in cui i pagamenti possono essere regolati con le stablecoin, aprendo la strada a pagamenti istantanei, globali e programmabili.

Le prime stablecoin testate: USDC e EURC

Il progetto pilota è in corso con un numero limitato di partner, con una disponibilità più ampia prevista per aprile 2026. Pur non avendo rivelato nomi specifici, Visa ha confermato che i primi asset testati sono USDC ed EURC di Circle. L'USDC è agganciato al dollaro USA, mentre l'EURC è agganciato all'euro. L'elenco potrebbe ampliarsi in futuro a seconda della domanda.

Alla domanda se Visa abbia intenzione di emettere una propria stablecoin, la società ha risposto che non si può escludere nulla in questo ecosistema. Per ora, tuttavia, Visa si sta concentrando sull'espansione dell'uso delle stablecoin esistenti attraverso carte, integrazioni bancarie e regolamenti delle transazioni.

Pagamenti più veloci e maggiore liquidità

Il vantaggio principale di questa innovazione è la velocità e l'accesso alla liquidità. Mentre il regolamento dei pagamenti transfrontalieri richiede attualmente giorni, le stablecoin potrebbero ridurre il processo a pochi minuti. I destinatari continuerebbero a ricevere il denaro nella loro valuta locale, garantendo un'immediata fruibilità.

"I pagamenti transfrontalieri si sono affidati a sistemi obsoleti per troppo tempo", ha dichiarato Chris Newkirk, presidente delle soluzioni commerciali e di pagamento di Visa. Ha descritto l'integrazione delle stablecoin in Visa Direct come un passo avanti verso la possibilità di trasferire istantaneamente il denaro in tutto il mondo.

Le Stablecoin entrano nel mainstream

Le Stablecoin stanno gradualmente entrando nel mainstream, rafforzate dal GENIUS Act recentemente approvato negli Stati Uniti - la prima legge federale che definisce chiaramente le regole per il loro utilizzo. Gli esperti vedono un'opportunità di mercato da un trilione di dollari, in particolare per proteggere i risparmi nei Paesi con valute instabili e per consentire trasferimenti internazionali più rapidi e meno costosi.

Visa espande le partnership con le aziende fintech

Visa ha anche ampliato le sue partnership con le aziende fintech. Una collaborazione con Bridge, di proprietà di Stripe, ha permesso agli sviluppatori di emettere carte di pagamento collegate alle stablecoin, consentendo agli utenti di spendere i loro saldi digitali presso i commercianti di tutto il mondo. Un altro accordo è stato stretto con Yellow Card, un importante fornitore di pagamenti in Africa.

La società ha anche sperimentato il regolamento per gli emittenti e i commercianti che utilizzano le stablecoin e ha lanciato la Visa Tokenized Asset Platform, che consente alle banche di emettere e gestire le stablecoin in modalità sperimentale.

Fonti:

https://www.theblock.co/post/372842/visa-stablecoin-payments-businesses-visa-direct

https://www.theblock.co/post/367645/goldman-sachs-sees-stablecoin-market-reaching-trillions-of-dollars-report

https://s1.q4cdn.com/050606653/files/doc_financials/2025/q3/CORRECTED-TRANSCRIPT_-Visa-Inc-V-US-Q3-2025-Earnings-Call-29-July-2025-5_00-PM-ET.pdf

https://www.theblock.co/post/352440/visa-and-bridge-partner-on-new-product-enabling-stablecoin-backed-cards

 

 

Visa testa le monete stabili per i pagamenti internazionali