Nella costruzione di un portafoglio bilanciato, può essere utile considerare non solo le criptovalute più grandi, ma anche asset a minore capitalizzazione che possono presentare un significativo potenziale di crescita.
Mentre Bitcoin e Ethereum sono attualmente scambiati vicino ai loro massimi storici, Tezos è sceso di circa il 60% dal picco dello scorso anno, creando un profilo rischio-rendimento potenzialmente più favorevole.
XTZUSD - Time Frame a 1 giorno
Prima di identificare un possibile setup di ingresso, è importante valutare il flusso dei prezzi di Tezos. A luglio, l'asset ha registrato un rally impulsivo di oltre il 126%. Dopo questo picco interno, il prezzo ha iniziato a ritracciare in quella che sembra essere una struttura correttiva. Durante questa fase correttiva, la liquidità sul lato delle vendite è stata spazzata via, il che può servire come indicazione iniziale di una possibile continuazione al rialzo. Una seconda condizione che potrebbe supportare questa prospettiva è una chiusura giornaliera al di sopra della zona di resistenza, l'ultima area che definisce l'offerta ribassista. Sul grafico, questa resistenza è stata evidenziata in arancione.
Se la candela giornaliera dovesse chiudersi al di sopra di questa resistenza, il setup buy-side potrebbe essere considerato più fortemente confermato, con obiettivi potenziali allineati ai livelli di liquidità buy-side. Se il prezzo dovesse infine raggiungere l'ultima di queste zone di liquidità evidenziate, corrisponderebbe a un apprezzamento di circa il 140%.