L'ottimismo ha vissuto una prima metà dell'anno difficile, con un calo del prezzo di quasi l'80% rispetto al picco di gennaio alla fine di giugno. Questo brusco calo ha smorzato il sentiment degli operatori di mercato.
Tuttavia, i movimenti di prezzo di luglio hanno iniziato a indicare un potenziale cambiamento, con un graduale riapparire dello slancio rialzista. L'attuale tendenza rivela una specifica condizione tecnica che potrebbe doversi concretizzare prima che una continuazione rialzista diventi più probabile. Quali sviluppi vale la pena monitorare?
OPUSD - Time Frame a 4 ore
Una considerazione chiave per qualsiasi potenziale ingresso è la chiusura di una zona di prezzo critica, in particolare quella che si forma in contrasto con il recente flusso di liquidità. Questo concetto può essere valutato in pratica esaminando il comportamento di OP sul timeframe a 4 ore.
Di recente, il prezzo ha condotto una manovra correttiva in un'area di liquidità Sell-Side, segnando la prima di due condizioni chiave. Questo movimento potrebbe indicare che i partecipanti istituzionali o commerciali in cerca di esposizione lunga hanno avuto l'opportunità di entrare. In termini di trading, la "liquidità" si riferisce tipicamente a gruppi di ordini stop-loss o sell-stop che fungono da controparte a grandi ordini di acquisto.
Il successivo elemento cruciale riguarda la conferma. In questo contesto, una chiusura della candela al di sopra della zona di resistenza evidenziata (in arancione sul grafico allegato) potrebbe convalidare uno scenario di inversione. Se confermato sul grafico a 4 ore, questo sviluppo potrebbe aprire la strada verso livelli di prezzo più elevati, in particolare verso le zone di liquidità del Buy-Side e, infine, verso i massimi di quest'anno, che rappresentano un potenziale aumento del 200% rispetto ai prezzi attuali.
OPUSD - 1 Day Time Frame
Al contrario, una chiusura confermata al di sotto della zona di supporto chiave (segnata in blu) negherebbe lo scenario rialzista e potrebbe suggerire che il mercato è posizionato per un ulteriore ribasso. In tal caso, l'azione dei prezzi potrebbe estendersi al di sotto del livello di ritracciamento di Fibonacci dello 0,5, anch'esso indicato sul grafico.
Al di sotto di questo livello, sono state identificate due ulteriori zone di liquidità Sell-Side, che potrebbero fungere da prossime aree tecniche di interesse - anche se in questo contesto, potrebbero essere più coerenti con una continuazione ribassista piuttosto che con un'inversione rialzista.