Bitcoin ha messo a segno un forte rimbalzo dopo l'ondata di liquidità di giovedì, arrivando a guadagnare fino al 10%. Questo forte recupero riduce significativamente la probabilità di una correzione più profonda e a lungo termine e suggerisce che il recente calo potrebbe essere stato guidato esclusivamente dai ritiri di liquidità, un evento frequente nel mercato degli asset digitali.
Come spesso accade, la forza del Bitcoin ha innescato un rinnovato ottimismo nel mercato più ampio, con diverse altcoin che hanno mostrato segni di slancio rialzista. XRP è tra le più promettenti, ma il suo potenziale per raggiungere un nuovo massimo storico dipenderà in gran parte dalla tenuta dell'attuale zona di supporto.
Analisi tecnica di XRP
XRPUSD - Time Frame a 1 giorno
Focalizzarsi sul grafico giornaliero di XRP fornisce una buona visibilità sia per lo sweep di liquidità che per la zona di supporto chiave. Lo sweep della Sell-Side Liquidity (SSL) indica che grandi partecipanti al mercato potrebbero essere entrati nel momento in cui il prezzo è sceso al di sotto del minimo di oscillazione segnato.
Come mostra il comportamento storico, la liquidità significativa tende ad accumularsi al di sotto dei minimi importanti e al di sopra dei massimi recenti, rendendo questi livelli obiettivi interessanti per il posizionamento istituzionale. Inoltre, come accennato in precedenza, XRP ha formato un'area di supporto critica, che potrebbe fornire la conferma finale per un valido setup long.
Obiettivo di prezzo di XRP
Se state cercando di diversificare il vostro portafoglio con XRP o semplicemente di ridurre il rischio attraverso un trading strutturato, uno Stop Loss (SL) ben definito è essenziale. In questo scenario, lo SL può essere posizionato appena sotto il minimo interno evidenziato nel grafico allegato. Questo livello può servire come punto di invalidazione logica dell'attuale struttura rialzista.
Per quanto riguarda i profitti, è meglio che i livelli di Take Profit (TP) parziali e finali si allineino con le zone di Buy-Side Liquidity (BSL). Così come le mosse al ribasso tendono a puntare alla SSL, le azioni di prezzo al rialzo spesso cercano la BSL, dove i cluster di stop al di sopra dei massimi recenti fungono da calamite.
Questo approccio può migliorare la probabilità di una progressiva presa di profitto, aiutando a ridurre il rischio e assicurando al contempo potenziali guadagni lungo il percorso.