La globalizzazione subisce un altro colpo. Ma le guerre commerciali non rappresentano un ostacolo per le criptovalute

Globalization Analysis 4.8.2025

Il mese di agosto sta entrando nella storia economica come un punto di svolta significativo nella restrizione del commercio internazionale. Gli Stati Uniti hanno già imposto dazi del 35% sul Canada e a partire dal 7 agosto saranno colpite altre importanti economie globali, tra cui l'Unione Europea.

BITm Table 4

I mercati azionari e delle criptovalute a livello globale si aggirano intorno ai massimi di luglio. Mentre è probabile che i mercati azionari reagiscano alle crescenti restrizioni al commercio globale - o a un potenziale ritorno alla globalizzazione se Trump cambierà il corso della sua politica - la situazione potrebbe essere ben diversa per le criptovalute.

Criptovalute non colpite dai dazi

Come confermato dall'ultimo Studio di Bitmarkets, i mercati delle criptovalute rimangono in gran parte indipendenti dalle normative economiche tradizionali, come le politiche commerciali e fiscali dei governi o le strategie monetarie delle banche centrali. Le criptovalute, guidate da Bitcoin, presentano caratteristiche simili all'oro da investimento, anche se il Bitcoin si è recentemente distaccato dall'oro in termini di correlazione dei prezzi. Uno studio di Standard Chartered Bank mostra inoltre che il Bitcoin è più strettamente correlato all'indice Nasdaq che all'oro. Per questo motivo, gli investitori potrebbero considerare il Bitcoin alla stregua dei principali titoli tecnologici.

Secondo Standard Chartered, l'attuale correlazione tra il Bitcoin e l'indice Nasdaq è di circa 0,5, rispetto allo 0,8 di inizio anno. In altre parole, il forte allineamento tra criptovalute e titoli tecnologici che ha prevalso durante il recente arresto della globalizzazione si sta gradualmente indebolendo.

1

La tendenza a lungo termine della globalizzazione sta cambiando

La criptovaluta, sebbene sia stata creata e sviluppata all'apice della globalizzazione, ora- mentre l'epoca d'oro di un'economia globale unificata sembra volgere al termine- sta dimostrando una resilienza ineguagliata da altri asset. Una delle ragioni è senza dubbio il fatto che le criptovalute esistono, in parte, proprio perché non riconoscono barriere transfrontaliere.

2

Capitalizzazione di mercato dei bitcoin 2011-2025

La globalizzazione subisce un altro colpo. Ma le guerre commerciali non rappresentano un ostacolo per le criptovalute