Kaspa riacquisterà il suo slancio rialzista?

!kaspajune

Da un punto di vista teorico, entrare in una posizione nella direzione della tendenza prevalente è tradizionalmente considerato meno rischioso. Si tratta di un principio ben noto ai trader, ma identificare con precisione il vero trend è spesso più facile a dirsi che a farsi.

Nell'analisi di oggi, ci proponiamo di evidenziare una nuova potenziale opportunità di acquisto per Kaspa e, cosa più importante, di guidarvi nel riconoscere correttamente un trend dominante. Comprendere questo concetto non solo aiuta a ridurre il rischio, ma aumenta anche le probabilità di successo quando si entra in un trade.

Analisi tecnica della Kaspa

KASJune.1

KASUSD - Time Frame a 1 giorno

Il primo e più importante passo in qualsiasi analisi tecnica, specialmente sul timeframe giornaliero, è quello di identificare la tendenza prevalente a lungo termine. A nostro avviso, un modo efficace per farlo è analizzare la struttura del mercato, piuttosto che affidarsi agli indicatori di tendenza o alle linee di tendenza, che possono introdurre pregiudizi e generare segnali di ingresso fuorvianti.

Il prezzo di Kaspa si è mosso all'interno di una struttura ribassista dall'inizio dell'anno, formando costantemente massimi e minimi inferiori. L'inversione di tendenza è diventata più chiara quando il prezzo ha chiuso al di sopra del più recente massimo inferiore valido sul timeframe giornaliero, un segnale che ha segnato il possibile cambiamento di momentum.

Per chiarezza, abbiamo evidenziato questo breakout con una linea orizzontale blu superiore sul grafico allegato. Da quel momento, il prezzo ha formato una struttura più rialzista, creando basi tecniche più solide per iniziare a considerare una posizione lunga. È importante che segua un setup di trading valido, chiaramente distinto dall'analisi del trend stesso.

Obiettivo di prezzo della Kaspa

Negli ultimi giorni, la Kaspa si è tirata ulteriormente indietro all'interno della sua struttura interna (ancora rialzista), raggiungendo una zona di supporto blu chiave. Questo livello apre le porte a un potenziale ingresso in acquisto, a condizione che la zona tenga e che il prezzo non chiuda al di sotto di essa sul timeframe giornaliero. Se il supporto rimane intatto, questo livello rappresenta un punto interessante per una posizione allineata al trend.

Come sempre, è essenziale una corretta gestione del rischio. Uno Stop Loss (SL) protettivo può essere posizionato appena al di sotto del minimo interno superiore, come mostrato sul grafico.

Intanto, l'obiettivo del Take Profit può essere allineato con le zone Buy-Side Liquidity (BSL) - aree in cui sono emerse precedenti consegne di prezzo ribassiste, che ora servono come destinazioni interessanti per il movimento verso l'alto.

Kaspa riacquisterà il suo slancio rialzista?