Hong Kong ha intrapreso un passo proattivo per abbracciare la tendenza emergente dello sviluppo del Web3, creando una task force composta da 15 rappresentanti del settore e 11 funzionari governativi.
L'obiettivo principale di questo gruppo eterogeneo è quello di monitorare e supervisionare i progressi del Web3 nella regione, ponendo particolare enfasi sulla promozione della sua crescita etica. L'impegno del governo nello spazio Web3 è stato evidenziato in una dichiarazione politica sugli asset virtuali rilasciata nell'ottobre 2022, che ha ricevuto una risposta positiva dal mercato.
Il governo di Hong Kong ha incoraggiato attivamente le società di criptovaluta a considerare la regione come una destinazione interessante per le loro operazioni. Un membro del Consiglio legislativo, Johnny Ng, ha espresso questo invito a tutte le piattaforme globali di trading di asset virtuali via Twitter, menzionando in particolare Coinbase a seguito delle azioni legali intraprese nei suoi confronti dalla Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense.
La mossa arriva dopo l'annuncio della Securities and Futures Commission di Hong Kong del 23 maggio scorso, in cui si dichiarava l'intenzione di permettere alle piattaforme autorizzate di servire gli investitori al dettaglio. La commissione ha incoraggiato gli operatori di piattaforme di trading di asset virtuali disposti a rispettare le linee guida proposte a presentare domanda di licenza.
Fonti:
https://cointelegraph.com/news/hong-kong-establishes-task-force-web3-development
You might also be interested in
Subscribe to our Newsletters - the best way to stay informed about the crypto world. No spam. You can unsubscribe anytime.
Please enter your email address
Email is invalid
By sharing your email, you consent to recieving BITmarket's newsletter.
Read how we process your data in our Privacy policy.
Subscribe to our Newsletters - the best way to stay informed about the crypto world. No spam. You can unsubscribe anytime.
If you have any questions about cryptocurrencies or need some advice, I'm here to help. Let us know at [email protected]