Bitcoin ha recentemente chiuso al di sopra di una zona di resistenza chiave, segnalando una potenziale continuazione della più ampia tendenza toro. Tuttavia, su una scala di mercato più ampia, la consegna dei prezzi bearish rimane attiva per il momento. Una situazione tecnica simile si è sviluppata in Ethereum, spingendo a un esame più attento della sua struttura attuale.
Sono ora in gioco diversi scenari potenziali, che creano un certo grado di incertezza. La chiave è identificare i fattori che potrebbero dare forma alla prossima mossa significativa di Ethereum.
ETHUSD - 1 Day Time Frame
Il fattore principale che attualmente influenza il comportamento di Ethereum è la liquidità del mercato. Durante la recente correzione del mercato, sono stati attivati numerosi ordini Sell Stop, che hanno portato a liquidazioni cumulative stimate in 19 miliardi di dollari sui mercati dei derivati. In seguito a questa fase, Ethereum è entrato in un periodo di accumulazione più lento, caratterizzato da movimenti di prezzo controllati e legati al range.
I livelli di liquidità più rilevanti sono contrassegnati sul grafico da linee orizzontali, che mostrano sia la liquidità sul lato acquisti che quella sul lato vendite. Questi livelli rappresentano aree in cui l'attività dei prezzi potrebbe intensificarsi, poiché il mercato cerca di riequilibrare il flusso degli ordini.
Sulla base della recente struttura di Ethereum sono possibili due scenari principali. Un movimento al ribasso potrebbe verificarsi se il mercato dovesse puntare alla liquidità del Buy-Side all'interno della zona arancione. Al contrario, una potenziale continuazione rialzista potrebbe iniziare solo dopo la raccolta della Sell-Side Liquidity, i cui due livelli critici sono evidenziati sul grafico.
Il livello più basso di questi due si allinea strettamente con il ritracciamento di Fibonacci dello 0,5 tracciato dal minimo di aprile al massimo di agosto, una zona tecnica che spesso attrae i partecipanti istituzionali al mercato.
Una conferma di un cambiamento rialzista potrebbe verificarsi se il prezzo chiude al di sopra del punto che segna l'inizio della consegna dei prezzi ribassisti sul timeframe giornaliero. Tale chiusura segnalerebbe un potenziale cambiamento nella struttura del mercato e un rinnovato slancio rialzista.
In questa fase, il setup generale rimane indeciso, con esiti sia rialzisti che ribassisti ancora possibili. Per il momento, gli operatori di mercato potrebbero monitorare la reazione di Ethereum intorno a questi livelli di liquidità per determinare se l'uno o l'altro scenario si conferma.
Sarà necessario un chiaro segnale tecnico prima che si manifesti una direzione di tendenza sostenibile.