Bitcoin sta nuovamente sfidando i suoi massimi storici, scambiando appena sopra i 121.000 dollari - una mossa che storicamente ha innescato un simile slancio rialzista in altre criptovalute strettamente correlate al Bitcoin o Ethereum, che rimangono entrambe in forte rialzo.
Un asset che potenzialmente può beneficiare di questa tendenza è Arbitrum, che sta formando un notevole setup tecnico dall'inizio di agosto. La domanda chiave ora è: come si potrebbe approcciare questa struttura e quali fattori potrebbero rivelarsi significativi?
ARBIUSD - Time Frame a 1 giorno
A prima vista, acquistare in prossimità di un livello di resistenza può sembrare controintuitivo. Tuttavia, è importante definire la specifica zona di resistenza in questione e capire perché potrebbe presentare un potenziale di crescita.
Il metodo convenzionale di segnare le zone di resistenza e di supporto può essere limitante: quando il prezzo rispetta ripetutamente una zona, in alcuni casi può essere più efficace nel lungo termine considerare di operare nella direzione opposta. Un motivo fondamentale è l'accumulo di liquidità.
Questo concetto può essere illustrato con la recente azione dei prezzi di Arbitrum. Dall'inizio dell'anno, il prezzo ha testato il livello psicologico di 0,50 dollari in tre occasioni. Dall'inizio di agosto si è manifestata un'azione rialzista che ha riportato il prezzo a questo livello. Sebbene 0,50 dollari possa essere visto come un punto di vendita naturale, è possibile un'interpretazione alternativa, in particolare data la tendenza di molti trader al dettaglio a prendere le parti perdenti del mercato.
Questo si allinea con un modello di entrata ricorrente: un'iniziale ondata di liquidità dal lato delle vendite seguita da una chiusura confermata sopra una resistenza definita. Sul grafico allegato, questa zona di resistenza è evidenziata in blu, con i limiti superiore e inferiore tracciati in corrispondenza degli esatti massimi e minimi delle candele d'impulso selezionate.
Questo fornisce un chiaro criterio tecnico per stabilire quando una struttura rialzista - e per estensione, un potenziale setup long - può essere considerata valida. Se il prezzo si mantiene al di sopra di questa zona sul timeframe giornaliero, il contesto rialzista rimane in gioco. Al contrario, una chiusura giornaliera al di sotto del limite inferiore potrebbe indebolire notevolmente la probabilità di un ulteriore rialzo.
Uno Stop Loss protettivo potrebbe essere posizionato appena sotto il minimo interno segnato sul grafico. I potenziali livelli di take profit rimangono allineati con le zone di liquidità del Buy-Side precedentemente identificate, come nelle analisi precedenti.